Fotogrammetria Avanzata Pix4D
Fotogrammetria Avanzata Pix4D
La formazione Fotogrammetria Avanzata é adatta sopratutto ai professionisti del settore, piloti di droni, disegnatori, architetti, geometri e grandi appassionati che apprenderanno ad analizzare i dati raccolti dai voli dei droni per differenti applicazioni richieste dal mercato, sfruttando la moderna tecnologia realizzando diversi progetti usando la piattaforma software di acquisizione e elaborazione Pix4D, azienda numero 1 e leader mondiale.
Il nostro percorso formativo professionale non è per mostrare cosa il software può fare, ma per imparare come farlo. Comprendere come la più moderna tecnologia ha bisogno del lavoro del pilota di droni e come questa venga utilizzata dal software di fotogrammetria avanzata per trasformare le sue immagini in informazioni per clienti.
Introduzione
Parte I (1°Giorno) – Pratica Software
- Introduzione al Software per elaborazione fotogrammetrica “Pix4Dmapper”.
- Elaborazione con Pix4D Mapper delle immagini acquisite con il volo esterno.
- Valutazione immagini e dati EXIF di georeferenziazzione.
- Creazione di un nuovo Progetto.
- Impostazione Area di Elaborazione del Progetto.
- Calibrazione delle Immagini.
Parte I (2°Giorno) – Pratica con Drone
- Mappatura Edificio 3D, Pianificazione e Volo di Acquisizione.
- Mappatura facciata.
- Edificio “verticale”, Pianificazione e Volo di Acquisizion
Parte II – Pratica su Software
- Elaborazione con Pix4D Mapper delle immagini acquisite con il volo esterno.
- Creazione di un nuovo Progetto.
- Valutazione immagini e dati EXIF di georeferenziazzione.
- Impostazione Area di Elaborazione del Progetto.
- Calibrazione delle Immagini.
- Fasi di Generazione ed Elaborazione Nuvola di Punti, Mesh 3D Texture, Ortomosaico, DSM e DTM.
- Impostazione del Progetto rilievo 3D Verticale.
- Importazione Immagini e dati EXIF.
- Impostazione Area di Elaborazione del Progetto.
- Calibrazione delle Immagini.
- Fasi di Costruzione ed Elaborazione Nuvola di Punti, Mesh 3D Texture, Ortomosaico, DSM e DTM.
- Esportazione dei Dati Finali e Report Qualità Progetto.
Al completamento con successo del corso gli studenti saranno in grado di:
- Implementare una gamma di tecniche di misurazione fotogrammetriche.
- Applicare la teoria della fotogrammetria avanzata a una serie di problemi di misurazione.
- Determinare la precisione che può essere ottenuta con una varietà di tecniche di fotogrammetria.
- Dimostrare come utilizzare vari software di fotogrammetria.
- Ridurre i dati di osservazione grezzi dalle immagini a una forma utilizzabile.
- Analizzare i risultati ottenuti e rappresentarli in modo convincente.
A richiesta – Preparazione esame Pix4DMapper 1°Giornata
- Tecniche di elaborazione Ripasso e approfondimento di tutto il programma Pix4D.
Al termine della giornata di certificazione Pix4D, il progetto e i risultati finali verranno esaminati dall’istruttore. Il progetto e i risultati finali devono essere completati con successo per ricevere un certificato di completamento.
L’offerta include anche:
- Guida e consulenza all’elaborazione in Pix4D Mapper del tuo primo progetto.
- Elaborazione con nostra Workstation gratuita di un progetto (max 500 immagini).
ATTENZIONE: Questo corso necessità l’uso del proprio portatile privato.
Requisiti Minimi:
- Windows 7, 8, 10, Server 2008, Server 2012, 64 bits (PC or Mac computers using Boot Camp).
- Any CPU (Intel i5/ i7/ Xeon recommended).
- Any GPU that is compatible with OpenGL 3.2. (integrated graphics cards Intel HD 4000 or above).
- Small projects (under 100 images at 14 MP): 4 GB RAM, 10 GB HDD Free Space.
- Medium projects (between 100 and 500 images at 14 MP): 8 GB RAM, 20 GB HDD Free Space.
- Large projects (between 500 and 2000 images at 14 MP): 16 GB RAM, 40 GB HDD Free Space.
- Very Large projects (over 2000 images at 14 MP): 16 GB RAM, 80 GB HDD Free Space.
Info: Raccomandazioni PiX4D
Doppio comando
Durante i voli di addestramento secondo il tipo di esercizio l’utente sarà accompagnato in doppio comando dall’istruttore facendo funzione di Pilota in Comando, intervenendo sui controlli qualora la condotta dell’UAV metta a rischio la sicurezza di cose o persone.
Attestato
Al termine del corso DRONEAIR ed AVILÙ rilasceranno un certificato di partecipazione, valido anche per le assicurazioni.
Prezzi e contenuti della didattica sono soggetti a modifiche senza preavviso.
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso non si raggiunge il numero minimo la formazione viene posticipata alla prossima data disponibile. Per maggiori informazioni contattaci.
Date Iscrizioni
giugno 2022
In Offerta!
Fotogrammetria Pro PACK-
-
Promozione valida fino al 30.09.2021
-
Fotogrammetria Avanzata
Fotogrammetria PRO-PACK
Date Iscrizioni
giugno 2022
luglio 2022
agosto 2022
settembre 2022
Info Partecipanti
Prerequisiti: Consigliamo di fare il Certificato EASA Drone A1/A3 + A2 + Open A2 Pratica + Fotogrammetria Base
Minimo Partecipanti: 5
Lingue: Italiano
Età minima: A partire dai 16 anni, accompagnati da un adulto o da un rappresentante legale
Assicurazione: copia polizza assicurativa (RC).
Durata della formazione: 2 giornate
Orario: dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30
Settore di attività: Disegnatori, architetti, geometri, professionisti del settore
Luogo: Swiss Drone Base Camp Lodrino
Dove Siamo
Swiss Drone Base Camp – Stabile la Torre
Via Aeroporto 4a, 6527 Riviera
Offerte Aggiuntive solo per Corsisti:
- Guida e consulenza all’elaborazione in Pix4D Mapper del tuo progetto a 80.00 chf./h invece di 120.00 chf./h + IVA
- Elaborazione con nostra Workstation di un progetto già impostato da massimo 1500
immagini a CHF 220.00 cad. invece di CHF 380.00 + IVA
.