CHF 559.00

Formazione SORA

iscrizioni

Per operare nella categoria Specific, in assenza di uno scenario standard adeguato, gli operatori saranno tenuti a preparare una analisi del rischio e a sottometterla all’autorità per ottenere l’autorizzazione ad operare.

EASA raccomanda che questa analisi del rischio sia sviluppata seguendo la metodologia denominata SORA, Specific Operations Risk Assessement sviluppata da JARUS proprio a questo scopo.

DRONEAIR,  offre un corso di due giorni (16 h) per formare operatori e ispettori delle autorità dell’aviazione sull’utilizzo della metodologia SORA.

Disponibile

- +
SKU: sku_3244
Tags:

Description

Specific Operations Risk Assessment (SORA)

Argomenti trattati nella formazione:

  • Il processo di analisi dl rischio con SORA
  • La valutazione iniziale e lo sviluppo del ConOps
  • La definizione del rischio per terzi al suolo
  • Mitigare il rischio per terzi al suolo
  • La definizione del rischio per terzi in volo
  • Mitigare il rischio per terzi in volo
  • Identificare i requisiti applicabili
  • Applicare SORA ad uno scenario operativo reale

La formazione SORA è rivolta a piloti ed operatori che necessitano delle conoscenze approfondite nella metodologia dell’analisi del rischio per operazioni non includibili negli scenari standard.

Prerequisiti: Nessuno (consigliato agli specialisti)
Minimo Partecipanti: 5
Età minima: A partire dai 14 anni, accompagnati da un adulto o da un rappresentante legale
Durata della formazione: 2 giornate
Orario: dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30
Settore di attività: Tutti i settori
Luogo: Swiss Drone Base Camp (se non indicato diversamente).

Dopo l’iscrizione sarai contattato dai nostri istruttori e ti sarà comunicata la datal’orario e il luogo del corso.

Hai delle domande? Prendi contatto con noi.