Fotogrammetria Di Base
Inizia da qui il tuo percorso formativo per diventare uno specialista Pix4D e distinguerti dalla massa.

Formazione Fotogrammetria di Base
Per i professionisti ma non solo!
Non importa che tu sia un professionista di settore e conosca già alcuni programmi di Fotogrammetria o voglia semplicemente, da neofita, imparare le basi del programma, questo corso è accessibile a tutti indipendentemente dalle conoscenze personali e dal settore lavorativo. I nostri istruttori specializzati, che vantano una lunga esperienza nel settore della fotogrammetria, vi seguiranno passo dopo passo per tutta la durata del corso.
La Fotogrammetria di Base è indicata a chi vuole introdursi nel campo della aerofotogrammetria o vuole aggiungere nuove funzioni e conoscenze alla propria attività. I partecipanti saranno in grado di utilizzare un drone per la raccolta dei dati, analizzare i loro risultati e applicare le informazioni raccolte a progetti di mappatura 3D.
La formazione di fotogrammetria di base si rivolge a un pubblico di principianti, professionisti del settore, piloti di droni, architetti e geometri.
Questo corso teorico viene svolto in presenza con l’istruttore e non è necessario portare il proprio portatile e il proprio drone.
La durata della Formazione Fotogrammetria di Base è di 1 giornata
Programma Della Formazione
Programma della formazione
- Introduzione e Cenni Storici.
- Campi di Applicazione e Vantaggi.
- Introduzione Fotogrammetria Aerea.
- Impiego dei Droni.
- Strumentazione e Sensoristica.
- Precisione di un Rilievo.
- Significato e Calcolo G.S.D.
- Metodi di Acquisizione Fotogrammi (Griglia 2D/3D, Radiale, Multilivello, Verticale).
- Sistemi di riferimento e coordinate.
- Georeferenziazione e utilizzo di G.C.P.
- Georeferenziazione con Sistemi RTK.
- Configurazione NTRIP con rete Spin 3 GNSS.
- Concetto di Nuvola di Punti, Mesh, Ortofoto, DSM, DTM.
- Analisi del flusso di volo.
- Teoria di base, uso del drone e introduzione al software di elaborazioni immagini di fotogrammetria.
La formazione è organizzata dalla DRONEAIR, trainer internazionale e World Brand Ambassador Pix4D, con trent’anni di esperienza nelle migliori aziende del settore tecnico delle mappature geo-spaziali (Leica, ERDAS, Exagon, Planetek, Pix4D, …).
Se hai domande o richieste particolari contattaci.
Prezzi e contenuti della didattica sono soggetti a modifiche senza preavviso.
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso non si raggiungesse il numero minimo la formazione viene posticipata alla prossima data disponibile. Per maggiori informazioni contattaci.
Droneair Pilots
- Consigliamo di fare il: Certificato EASA Drone A1/A3 + A2 + Open A2 Pratica
- Minimo Partecipanti: 5
- Lingue: Italiano
- Età minima: A partire dai 16 anni, accompagnati da un adulto o da un rappresentante legale
- Durata della formazione: 1 giornata
- Orario: dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30
- Settore di attività: Disegnatori, architetti, geometri, professionisti del settore
- Luogo: Swiss Drone Base Camp Lodrino (se non indicato diversamente).
- Computer: Il portatile deve essere carico e il software di Fotogrammetria già installato, puoi scaricarlo qui PiX4D.
Formazione completa Pix4DSpecialist
La formazione completa per imparare tutto ciò che riguarda la fotogrammetria
Modulo 1
Dalle 08:30 - 17:30
Durata: 1 Giornata
Fotogrammetria di Base
Teoria di base, uso del drone e introduzione al software di elaborazioni immagini di fotogrammetria.
Modulo 2
Dalle 08:30 - 17:30
Durata: 4 Giornate
Fotogrammetria Avanzata
Elaborazione con Pix4D Mapper delle immagini acquisite con il volo esterno.
Modulo 3
Dalle 08:30 - 12:00
Durata: 1/2 Giornata
Pratica in Volo
Mappatura Edificio 3D, Pianificazione e Volo di Acquisizione.
Modulo 4
Dalle 08:30 - 17:30
Durata: 1 Giornata
Preparazione esame Pix4DMapper
Tecniche di elaborazione Ripasso e approfondimento di tutto il programma Pix4D.
Tutte le formazioni si possono svolgere separatamente
Formazione completa Pix4DSpecialist
Durata: 7 Giornate