Scuola di Volo per Piloti di Droni con la nostra formazione sui droni aumenta le tue opportunitร di carriera "Impara a volare, crea il tuo futuro" Molte opportunitร ti aspettano.
- 00Giorni
- 00Ore
- 00Min.
- 00Sec.
Corso + Attestato + DJI Mini 3 CHF 830.--
Non andare all'estero senza l'attestato!
Ottieni gli attestati per droni UE in modo semplice e veloce
Dal 1ยฐ gennaio 2023, la registrazione come operatore e il conseguimento del certificato di competenza sono obbligatori per i privati e le aziende che vogliono utilizzare un drone nella Categoria Aperta dell’UE con un peso superiore a 250g.
Categoria Aperta A1/A3 + Pratica

Dettaglio
Licenza Svizzero Drone: Corso Preparatorio per la Categoria Aperta A1/A3 + Pratica Che tu sia un principiante o un pilota di drone esperto che desidera aggiornare le proprie conoscenze, a partire
Dettaglio
Licenza Svizzero Drone: Corso Preparatorio per la Categoria Aperta A1/A3 + Pratica
Che tu sia un principiante o un pilota di drone esperto che desidera aggiornare le proprie conoscenze, a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso > 250g รจ obbligatorio ottenere l’attestato, il nostro team di istruttori qualificati ti guiderร attraverso i fondamenti e le pratiche avanzate nel pilotaggio dei droni.
Ti offriamo un corso preparatorio in presenza per l’ottenimento dell’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A1/A3, grazie ai nostri istruttori esperti potrai toglierti dubbi e perplessitร per conseguire agevolmente all’ottenimento dell’attestato.
Siamo lieti di presentare il corso per operatori di drone presso la nostra sede in Via aeroporto 4a, Stabile La Torre a Lodrino-Rivera.
Il corso รจ concentrato sul nuovo regolamento UFAC/EASA entrato in vigore dal 1ยฐ gennaio 2023, obbligatoriamente richiesto per i droni nella categoria aperta con lo scopo di soddisfare i requisiti piรน rigorosi in termini di sicurezza e competenza.
Durante il corso, verranno trattate diverse situazioni e problematiche che i piloti di droni possono incontrare durante le operazioni di volo,
ad esempio scopriremo come gestire situazioni di emergenza, come la perdita di segnale o la batteria scarica, e come prevenire incidenti con altri droni, aerei, persone o proprietร .
Verrร anche presentata a scopo introduttivo la nuova piattaforma SWISS U-SPACE per la pianificazione delle operazioni di volo, le attivitร , e la procedura di autorizzazione richiesta da SkyGuide, il fornitore del servizio di controllo del traffico aereo in Svizzera.
Questo consentirร ai partecipanti di acquisire conoscenze sulle nuove normative e sulla gestione del volo dei droni in modo sicuro ed efficiente.
Il corso prevede una giornata intensiva di formazione che coprirร i seguenti argomenti:
- Introduzione al nuovo regolamento UFAC/EASA
- Sicurezza e regolamenti relativi al volo dei droni
- Condizioni meteorologiche e ambientali
- Come identificare problemi e correzioni
- Impostazioni drone
- Mantenere una linea visiva sul tuo drone
- Diritto aeronautico
- Sicurezza dello spazio aereo
- Fattori umani
- Procedure operative
- Conoscenze generali
- Privacy e protezione dati
- Assicurazione
- Sicurezza
Cosa devo portare al corso?
- Un computer portatile con connessione Wi-Fi.
- Un block Note per i miei appunti.
- Consigliamo: cappellino protezione sole e occhiali da sole.
Chi puรฒ partecipare a questo corso?
Il corso รจ aperto a chiunque abbia interesse nel pilotaggio dei droni e desideri ottenere l’Attestato UFAC nella Categoria Aperta A1/A3. Non sono richieste conoscenze pregresse specifiche.
Quali sono i requisiti per ottenere l’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A1/A3?
- Etร minima del pilota:ย 12 anni;
- Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo, data di nascita, numero di telefono;
- Nazionalitร : Svizzera o domiciliato;
- Documento di identitร : foto e numero della carta d’identitร (formato digitale);
- Dati assicurativi (assicurazione di responsabilitร civile): numero di assicurazione/polizza, compagnia assicurativa, sede della compagnia assicurativa
Quali argomenti vengono trattati durante il corso?
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le regolamentazioni svizzere sui droni, le conoscenze tecniche dei droni, i principi di pilotaggio, la pianificazione dei voli, la sicurezza e la gestione dei rischi. Inoltre, le sessioni pratiche sul campo offrono l’opportunitร di applicare le competenze apprese.
Fornite droni per le sessioni pratiche o รจ necessario possederne uno?
I partecipanti hanno la possibilitร di portare il proprio drone per la sessione pratica di volo. In alternativa, possono utilizzare un drone messo a disposizione dalla scuola.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il certificato?
La formazione e l’esame richiedono circa 4 ore, la durata dipende anche dalle tue conoscenze precedenti e dal ritmo di apprendimento.
Per superare l’esame, รจ necessario rispondere correttamente al 75% delle domande, in caso di esito negativo puรฒ essere ripetuto piรน volte durante la giornata.
Come ricevo il mio certificato dopo l’esame?
Dopo aver sostenuto l’esame, riceverete il risultato ottenuto e il relativo certificato in formato PDF nella pagina principale del vostro profilo. Il certificato sarร inviato anche all’indirizzo e-mail che avete fornito al momento della registrazione nel portale d’esame.
Per quanto tempo sono validi i certificati?
I certificati sono validi per 5 anni in tutta l’Unione Europea, dopo di che le conoscenze teoriche acquisite devono essere rinnovate. L’esatto svolgimento di questo processo vi sarร comunicato tempestivamente prima della scadenza del vostro certificato.
Cosa succede dopo aver completato il corso e ottenuto l’Attestato?
Una volta ottenuto l’Attestato nella Categoria Aperta A1/A3, sarai autorizzato a pilotare droni rispettando le regole UFAC/EASA. Avrai la possibilitร di sfruttare le tue competenze per scopi professionali o per il puro divertimento, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e delle restrizioni operative.
Se hai altre domande o dubbi, non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.
Hai fretta? Con un supplemento del 30%, puoi farlo quando vuoi. Inviaci le tue disponibilitร .
Team Droneair
DRONEAIR SDBC , CH – Aeroporto di Lodrino
Member Of Switzerland Innovation Park Ticino
Di Piรน
Altre info
Condizioni
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo, la formazione verrร posticipata alla prossima data disponibile.
Date del corso, prezzi e descrizioni, per questioni organizzative sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ci impegniamo comunque a mantenere i cambiamenti al minimo e a comunicare qualsiasi modifica ai nostri clienti il prima possibile.
In caso di brutto tempo, il corso verrร spostato alla prossima data da definirsi.
Per questioni organizzative, il luogo del corso puรฒ differire da quello indicato in precedenza.
Periodo Stimato
(Venerdi) 09:00 - 17:30
Date e orari prossimi corsi
23/09/2023 09:00 - 23/09/2023 17:3029/09/2023 09:00 - 29/09/2023 17:3030/09/2023 09:00 - 30/09/2023 17:3006/10/2023 09:00 - 06/10/2023 17:3007/10/2023 09:00 - 07/10/2023 17:3013/10/2023 09:00 - 13/10/2023 17:3014/10/2023 09:00 - 14/10/2023 17:3020/10/2023 09:00 - 20/10/2023 17:3021/10/2023 09:00 - 21/10/2023 17:3027/10/2023 09:00 - 27/10/2023 17:3028/10/2023 09:00 - 28/10/2023 17:30
ISCRIZIONE / Pagamento

Licenza Svizzera: Corso Preparatorio Categoria Aperta A1/A3
Dettaglio
Licenza Svizzero Drone: Corso Preparatorio per la Categoria Aperta A1/A3 + Pratica Che tu sia un principiante o un pilota di drone esperto che desidera aggiornare le proprie conoscenze, a partire
Dettaglio
Licenza Svizzero Drone: Corso Preparatorio per la Categoria Aperta A1/A3 + Pratica
Che tu sia un principiante o un pilota di drone esperto che desidera aggiornare le proprie conoscenze, a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso > 250g รจ obbligatorio ottenere l’attestato, il nostro team di istruttori qualificati ti guiderร attraverso i fondamenti e le pratiche avanzate nel pilotaggio dei droni.
Ti offriamo un corso preparatorio in presenza per l’ottenimento dell’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A1/A3, grazie ai nostri istruttori esperti potrai toglierti dubbi e perplessitร per conseguire agevolmente all’ottenimento dell’attestato.
Siamo lieti di presentare il corso per operatori di drone presso la nostra sede in Via aeroporto 4a, Stabile La Torre a Lodrino-Rivera.
Il corso รจ concentrato sul nuovo regolamento UFAC/EASA entrato in vigore dal 1ยฐ gennaio 2023, obbligatoriamente richiesto per i droni nella categoria aperta con lo scopo di soddisfare i requisiti piรน rigorosi in termini di sicurezza e competenza.
Durante il corso, verranno trattate diverse situazioni e problematiche che i piloti di droni possono incontrare durante le operazioni di volo,
ad esempio scopriremo come gestire situazioni di emergenza, come la perdita di segnale o la batteria scarica, e come prevenire incidenti con altri droni, aerei, persone o proprietร .
Verrร anche presentata a scopo introduttivo la nuova piattaforma SWISS U-SPACE per la pianificazione delle operazioni di volo, le attivitร , e la procedura di autorizzazione richiesta da SkyGuide, il fornitore del servizio di controllo del traffico aereo in Svizzera.
Questo consentirร ai partecipanti di acquisire conoscenze sulle nuove normative e sulla gestione del volo dei droni in modo sicuro ed efficiente.
Il corso prevede una giornata intensiva di formazione che coprirร i seguenti argomenti:
- Introduzione al nuovo regolamento UFAC/EASA
- Sicurezza e regolamenti relativi al volo dei droni
- Condizioni meteorologiche e ambientali
- Come identificare problemi e correzioni
- Impostazioni drone
- Mantenere una linea visiva sul tuo drone
- Diritto aeronautico
- Sicurezza dello spazio aereo
- Fattori umani
- Procedure operative
- Conoscenze generali
- Privacy e protezione dati
- Assicurazione
- Sicurezza
Cosa devo portare al corso?
- Un computer portatile con connessione Wi-Fi.
- Un block Note per i miei appunti.
- Consigliamo: cappellino protezione sole e occhiali da sole.
Chi puรฒ partecipare a questo corso?
Il corso รจ aperto a chiunque abbia interesse nel pilotaggio dei droni e desideri ottenere l’Attestato UFAC nella Categoria Aperta A1/A3. Non sono richieste conoscenze pregresse specifiche.
Quali sono i requisiti per ottenere l’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A1/A3?
- Etร minima del pilota:ย 12 anni;
- Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo, data di nascita, numero di telefono;
- Nazionalitร : Svizzera o domiciliato;
- Documento di identitร : foto e numero della carta d’identitร (formato digitale);
- Dati assicurativi (assicurazione di responsabilitร civile): numero di assicurazione/polizza, compagnia assicurativa, sede della compagnia assicurativa
Quali argomenti vengono trattati durante il corso?
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le regolamentazioni svizzere sui droni, le conoscenze tecniche dei droni, i principi di pilotaggio, la pianificazione dei voli, la sicurezza e la gestione dei rischi. Inoltre, le sessioni pratiche sul campo offrono l’opportunitร di applicare le competenze apprese.
Fornite droni per le sessioni pratiche o รจ necessario possederne uno?
I partecipanti hanno la possibilitร di portare il proprio drone per la sessione pratica di volo. In alternativa, possono utilizzare un drone messo a disposizione dalla scuola.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il certificato?
La formazione e l’esame richiedono circa 4 ore, la durata dipende anche dalle tue conoscenze precedenti e dal ritmo di apprendimento.
Per superare l’esame, รจ necessario rispondere correttamente al 75% delle domande, in caso di esito negativo puรฒ essere ripetuto piรน volte durante la giornata.
Come ricevo il mio certificato dopo l’esame?
Dopo aver sostenuto l’esame, riceverete il risultato ottenuto e il relativo certificato in formato PDF nella pagina principale del vostro profilo. Il certificato sarร inviato anche all’indirizzo e-mail che avete fornito al momento della registrazione nel portale d’esame.
Per quanto tempo sono validi i certificati?
I certificati sono validi per 5 anni in tutta l’Unione Europea, dopo di che le conoscenze teoriche acquisite devono essere rinnovate. L’esatto svolgimento di questo processo vi sarร comunicato tempestivamente prima della scadenza del vostro certificato.
Cosa succede dopo aver completato il corso e ottenuto l’Attestato?
Una volta ottenuto l’Attestato nella Categoria Aperta A1/A3, sarai autorizzato a pilotare droni rispettando le regole UFAC/EASA. Avrai la possibilitร di sfruttare le tue competenze per scopi professionali o per il puro divertimento, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e delle restrizioni operative.
Se hai altre domande o dubbi, non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.
Hai fretta? Con un supplemento del 30%, puoi farlo quando vuoi. Inviaci le tue disponibilitร .
Team Droneair
DRONEAIR SDBC , CH – Aeroporto di Lodrino
Member Of Switzerland Innovation Park Ticino
Di Piรน
Altre info
Condizioni
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo, la formazione verrร posticipata alla prossima data disponibile.
Date del corso, prezzi e descrizioni, per questioni organizzative sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ci impegniamo comunque a mantenere i cambiamenti al minimo e a comunicare qualsiasi modifica ai nostri clienti il prima possibile.
In caso di brutto tempo, il corso verrร spostato alla prossima data da definirsi.
Per questioni organizzative, il luogo del corso puรฒ differire da quello indicato in precedenza.
Periodo Stimato
(Venerdi) 09:00 - 17:30
Date e orari prossimi corsi
07/10/2023 09:00 - 07/10/2023 17:3013/10/2023 09:00 - 13/10/2023 17:3014/10/2023 09:00 - 14/10/2023 17:3020/10/2023 09:00 - 20/10/2023 17:3021/10/2023 09:00 - 21/10/2023 17:3027/10/2023 09:00 - 27/10/2023 17:3028/10/2023 09:00 - 28/10/2023 17:30
ISCRIZIONE / Pagamento

Licenza Svizzera: Corso Preparatorio Categoria Aperta A1/A3
Sotto Categoria Aperta A2 + Pratica

Dettaglio
Licenza Svizzera Drone: Corso Preparatorio per la sottocategoria A2 Dopo aver ottenuto la licenza per la categoria A1/A3, a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso >
Dettaglio
Licenza Svizzera Drone: Corso Preparatorio per la sottocategoria A2
Dopo aver ottenuto la licenza per la categoria A1/A3, a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso > 900g รจ obbligatorio ottenere la licenza complementare della sottocategoria A2.
Il nostro team di istruttori qualificati ti guiderร attraverso i fondamenti e le pratiche avanzate nel pilotaggio dei droni.
Ti offriamo un corso preparatorio in presenza per l’ottenimento dell’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A2,ย grazie ai nostri esperti potrai toglierti dubbi e perplessitร per conseguire agevolmente all’ottenimento dell’attestato.
Siamo lieti di presentare il corso per operatori di drone presso la nostra sede in Via aeroporto 4a, Stabile La Torre a Lodrino-Rivera.
Il corso รจ concentrato sul nuovo regolamento UFAC/EASA entrato in vigore dal 1ยฐ gennaio 2023, obbligatoriamente richiesto per i droni nella categoria aperta con lo scopo di soddisfare i requisiti piรน rigorosi in termini di sicurezza e competenza.
Durante il corso, verranno trattate diverse situazioni e problematiche che i piloti di droni possono incontrare durante le operazioni di volo,
ad esempio scopriremo come gestire situazioni di emergenza, come la perdita di segnale o la batteria scarica, e come prevenire incidenti con altri droni, aerei, persone o proprietร .
Verrร anche presentata a scopo introduttivo la nuova piattaforma SWISS U-SPACE per la pianificazione delle operazioni di volo, le attivitร , e la procedura di autorizzazione richiesta da SkyGuide, il fornitore del servizio di controllo del traffico aereo in Svizzera.
Questo consentirร ai partecipanti di acquisire conoscenze sulle nuove normative e sulla gestione del volo dei droni in modo sicuro ed efficiente.
Il corso prevede una giornata intensiva di formazione che coprirร i seguenti argomenti:
- Sicurezza e regolamenti relativi al volo dei droni
- Tecniche di volo avanzate e manovre di precisione
- Problemi durante l’aggiornamento o l’installazione
- Aggiornamenti firmware
- Aggiornamenti software
- Disconnessione tra radiocomando e drone
- Variabili di volo
- Attrezzatura difettosa
- Condizioni meteorologiche e ambientali
- Mancanza di funzionalitร previste
- Come identificare problemi e correzioni
- Impostazioni drone
- Mantenere una linea visiva sul tuo drone
- Sblocco del drone DJI
- Performance
- Gestione dei rischi a terra
Chi puรฒ partecipare a questo corso?
Il corso รจ aperto a chiunque abbia interesse nel pilotaggio dei droni e desideri ottenere l’Attestato Svizzero nella Sottocategoria Aperta A2.
Quali sono i requisiti per ottenere l’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A2?
- Etร minima del pilota: 12 anni;
- Aver superato l’esame teorico online nella categoria aperta A1/A3, inoltre รจ richiesta una prova pratica di abilitร di pilotaggioย in modo indipendente.
Cosa devo portare al corso?
- Un computer portatile con connessione Wi-Fi.
- Un block Note per i miei appunti.
- Consigliamo: cappellino protezione sole e occhiali da sole.
Quali argomenti vengono trattati durante il corso?
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le regolamentazioni svizzere sui droni, le conoscenze tecniche dei droni, i principi di pilotaggio, la pianificazione dei voli, la sicurezza e la gestione dei rischi. Inoltre, le sessioni pratiche sul campo offrono l’opportunitร di applicare le competenze apprese.
Fornite droni per le sessioni pratiche o รจ necessario possederne uno?
I partecipanti hanno la possibilitร di portare il proprio drone per la sessione pratica di volo. In alternativa, possono utilizzare un drone messo a disposizione dalla scuola.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il certificato?
La formazione e l’esame richiedono circa 4 ore, la durata dipende anche dalle tue conoscenze precedenti e dal ritmo di apprendimento.
Per superare l’esame, รจ necessario rispondere correttamente al 75% delle domande. in caso di esito negativo puรฒ essere ripetuto piรน volte durante la giornata.
Come ricevo il mio certificato dopo l’esame?
Dopo aver sostenuto l’esame, riceverete il risultato ottenuto e il relativo certificato in formato PDF nella pagina principale del vostro profilo. Il certificato sarร inviato anche all’indirizzo e-mail che avete fornito al momento della registrazione nel portale d’esame.
Per quanto tempo sono validi i certificati?
I certificati sono validi per 5 anni in tutta l’Unione Europea, dopo di che le conoscenze teoriche acquisite devono essere rinnovate. L’esatto svolgimento di questo processo vi sarร comunicato tempestivamente prima della scadenza del vostro certificato.
Cosa succede dopo aver completato il corso e ottenuto l’Attestato?
Una volta ottenuto l’Attestato nella Sottocategoria Aperta A2, sarai autorizzato a pilotare droni rispettando le regole UFAC/EASA.
Avrai la possibilitร di sfruttare le tue competenze per scopi professionali o per il puro divertimento, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e delle restrizioni operative.
Nota
Questo รจ un corso preparatorio la per l’ottenimento attestato complementare sotto Categoria Aperta A2, l’esame per l’ottenimento dell’attestato viene rilasciato dall’Ufficio Federale dell’Aviazione Civile Svizzero e si svolge presso il centro d’esame dell’UFAC a 3063 Ittigen.
Per chi non avesse tempo di recarsi fino a Ittigen, c’รจ la possibilitร di ottenere l’attestato online comodamente da casa, secondo le proprie disponibilitร . Ecco il link al corso per l’Attestato Online A2 Europeo valido in tutti gli stati membri dell’ UE.
Se hai altre domande o dubbi, non esitare a contattarci. Saremo felici di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.
Hai fretta? Con un supplemento del 30%, puoi farlo quando vuoi. Inviaci le tue disponibilitร .
Team Droneair
DRONEAIR SDBC , CH – Aeroporto di Lodrino
Member Of Switzerland Innovation Park Ticino
Di Piรน
Altre info
Condizioni
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo, la formazione verrร posticipata alla prossima data disponibile.
Date del corso, prezzi e descrizioni, per questioni organizzative sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ci impegniamo comunque a mantenere i cambiamenti al minimo e a comunicare qualsiasi modifica ai nostri clienti il prima possibile.
In caso di brutto tempo, il corso verrร spostato alla prossima data da definirsi.
Per questioni organizzative, il luogo del corso puรฒ differire da quello indicato in precedenza.
Periodo Stimato
(Venerdi) 09:00 - 17:30
Date e orari prossimi corsi
23/09/2023 09:00 - 23/09/2023 17:3029/09/2023 09:00 - 29/09/2023 17:3030/09/2023 09:00 - 30/09/2023 17:3006/10/2023 09:00 - 07/10/2023 17:3007/10/2023 09:00 - 07/10/2023 17:3013/10/2023 09:00 - 13/10/2023 17:3014/10/2023 09:00 - 14/10/2023 17:3020/10/2023 09:00 - 20/10/2023 17:3021/10/2023 09:00 - 21/10/2023 17:3027/10/2023 09:00 - 27/10/2023 17:3028/10/2023 09:00 - 28/10/2023 17:30
ISCRIZIONE / Pagamento

Licenza Svizzera: Corso Preparatorio Categoria Aperta A2
Dettaglio
Licenza Svizzera Drone: Corso Preparatorio per la sottocategoria A2 Dopo aver ottenuto la licenza per la categoria A1/A3, a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso >
Dettaglio
Licenza Svizzera Drone: Corso Preparatorio per la sottocategoria A2
Dopo aver ottenuto la licenza per la categoria A1/A3, a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso > 900g รจ obbligatorio ottenere la licenza complementare della sottocategoria A2.
Il nostro team di istruttori qualificati ti guiderร attraverso i fondamenti e le pratiche avanzate nel pilotaggio dei droni.
Ti offriamo un corso preparatorio in presenza per l’ottenimento dell’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A2,ย grazie ai nostri esperti potrai toglierti dubbi e perplessitร per conseguire agevolmente all’ottenimento dell’attestato.
Siamo lieti di presentare il corso per operatori di drone presso la nostra sede in Via aeroporto 4a, Stabile La Torre a Lodrino-Rivera.
Il corso รจ concentrato sul nuovo regolamento UFAC/EASA entrato in vigore dal 1ยฐ gennaio 2023, obbligatoriamente richiesto per i droni nella categoria aperta con lo scopo di soddisfare i requisiti piรน rigorosi in termini di sicurezza e competenza.
Durante il corso, verranno trattate diverse situazioni e problematiche che i piloti di droni possono incontrare durante le operazioni di volo,
ad esempio scopriremo come gestire situazioni di emergenza, come la perdita di segnale o la batteria scarica, e come prevenire incidenti con altri droni, aerei, persone o proprietร .
Verrร anche presentata a scopo introduttivo la nuova piattaforma SWISS U-SPACE per la pianificazione delle operazioni di volo, le attivitร , e la procedura di autorizzazione richiesta da SkyGuide, il fornitore del servizio di controllo del traffico aereo in Svizzera.
Questo consentirร ai partecipanti di acquisire conoscenze sulle nuove normative e sulla gestione del volo dei droni in modo sicuro ed efficiente.
Il corso prevede una giornata intensiva di formazione che coprirร i seguenti argomenti:
- Sicurezza e regolamenti relativi al volo dei droni
- Tecniche di volo avanzate e manovre di precisione
- Problemi durante l’aggiornamento o l’installazione
- Aggiornamenti firmware
- Aggiornamenti software
- Disconnessione tra radiocomando e drone
- Variabili di volo
- Attrezzatura difettosa
- Condizioni meteorologiche e ambientali
- Mancanza di funzionalitร previste
- Come identificare problemi e correzioni
- Impostazioni drone
- Mantenere una linea visiva sul tuo drone
- Sblocco del drone DJI
- Performance
- Gestione dei rischi a terra
Chi puรฒ partecipare a questo corso?
Il corso รจ aperto a chiunque abbia interesse nel pilotaggio dei droni e desideri ottenere l’Attestato Svizzero nella Sottocategoria Aperta A2.
Quali sono i requisiti per ottenere l’Attestato Svizzero nella Categoria Aperta A2?
- Etร minima del pilota: 12 anni;
- Aver superato l’esame teorico online nella categoria aperta A1/A3, inoltre รจ richiesta una prova pratica di abilitร di pilotaggioย in modo indipendente.
Cosa devo portare al corso?
- Un computer portatile con connessione Wi-Fi.
- Un block Note per i miei appunti.
- Consigliamo: cappellino protezione sole e occhiali da sole.
Quali argomenti vengono trattati durante il corso?
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le regolamentazioni svizzere sui droni, le conoscenze tecniche dei droni, i principi di pilotaggio, la pianificazione dei voli, la sicurezza e la gestione dei rischi. Inoltre, le sessioni pratiche sul campo offrono l’opportunitร di applicare le competenze apprese.
Fornite droni per le sessioni pratiche o รจ necessario possederne uno?
I partecipanti hanno la possibilitร di portare il proprio drone per la sessione pratica di volo. In alternativa, possono utilizzare un drone messo a disposizione dalla scuola.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il certificato?
La formazione e l’esame richiedono circa 4 ore, la durata dipende anche dalle tue conoscenze precedenti e dal ritmo di apprendimento.
Per superare l’esame, รจ necessario rispondere correttamente al 75% delle domande. in caso di esito negativo puรฒ essere ripetuto piรน volte durante la giornata.
Come ricevo il mio certificato dopo l’esame?
Dopo aver sostenuto l’esame, riceverete il risultato ottenuto e il relativo certificato in formato PDF nella pagina principale del vostro profilo. Il certificato sarร inviato anche all’indirizzo e-mail che avete fornito al momento della registrazione nel portale d’esame.
Per quanto tempo sono validi i certificati?
I certificati sono validi per 5 anni in tutta l’Unione Europea, dopo di che le conoscenze teoriche acquisite devono essere rinnovate. L’esatto svolgimento di questo processo vi sarร comunicato tempestivamente prima della scadenza del vostro certificato.
Cosa succede dopo aver completato il corso e ottenuto l’Attestato?
Una volta ottenuto l’Attestato nella Sottocategoria Aperta A2, sarai autorizzato a pilotare droni rispettando le regole UFAC/EASA.
Avrai la possibilitร di sfruttare le tue competenze per scopi professionali o per il puro divertimento, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e delle restrizioni operative.
Nota
Questo รจ un corso preparatorio la per l’ottenimento attestato complementare sotto Categoria Aperta A2, l’esame per l’ottenimento dell’attestato viene rilasciato dall’Ufficio Federale dell’Aviazione Civile Svizzero e si svolge presso il centro d’esame dell’UFAC a 3063 Ittigen.
Per chi non avesse tempo di recarsi fino a Ittigen, c’รจ la possibilitร di ottenere l’attestato online comodamente da casa, secondo le proprie disponibilitร . Ecco il link al corso per l’Attestato Online A2 Europeo valido in tutti gli stati membri dell’ UE.
Se hai altre domande o dubbi, non esitare a contattarci. Saremo felici di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.
Hai fretta? Con un supplemento del 30%, puoi farlo quando vuoi. Inviaci le tue disponibilitร .
Team Droneair
DRONEAIR SDBC , CH – Aeroporto di Lodrino
Member Of Switzerland Innovation Park Ticino
Di Piรน
Altre info
Condizioni
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo, la formazione verrร posticipata alla prossima data disponibile.
Date del corso, prezzi e descrizioni, per questioni organizzative sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ci impegniamo comunque a mantenere i cambiamenti al minimo e a comunicare qualsiasi modifica ai nostri clienti il prima possibile.
In caso di brutto tempo, il corso verrร spostato alla prossima data da definirsi.
Per questioni organizzative, il luogo del corso puรฒ differire da quello indicato in precedenza.
Periodo Stimato
6 (Venerdi) 09:00 - 7 (Sabato) 17:30
Date e orari prossimi corsi
07/10/2023 09:00 - 07/10/2023 17:3013/10/2023 09:00 - 13/10/2023 17:3014/10/2023 09:00 - 14/10/2023 17:3020/10/2023 09:00 - 20/10/2023 17:3021/10/2023 09:00 - 21/10/2023 17:3027/10/2023 09:00 - 27/10/2023 17:3028/10/2023 09:00 - 28/10/2023 17:30
ISCRIZIONE / Pagamento

Licenza Svizzera: Corso Preparatorio Categoria Aperta A2
Attestato Svizzero A1/A3 + Pratica
Ti offriamo unย corso preparatorioย in presenza per lโottenimento dellโAttestato Svizzero nella Categoria Aperta A1/A3, grazie ai nostri istruttori esperti potrai toglierti dubbi e perplessitร per conseguire agevolmente allโottenimento dellโattestato.
Siamo lieti di presentare il corso per operatori di drone presso la nostra sede inย Via aeroporto 4a, Stabile La Torre a Lodrino-Rivera.
Il corso รจ concentrato sul nuovo regolamentoย UFAC/EASAย entrato in vigore dal 1ยฐ gennaio 2023, obbligatorio richiesto per i droni nella categoria aperta con lo scopo di soddisfare i requisiti piรน rigorosi in termini di sicurezza e competenza.
Attestato Svizzero A2 + Pratica
Che tu sia un principiante o un pilota di drone esperto che desidera aggiornare le proprie conoscenze,ย a partire dal 1ยฐ gennaio 2023 per pilotare un drone con peso > 250g รจ obbligatorio ottenere lโattestato, il nostro team di istruttori qualificati ti guiderร attraverso i fondamenti e le pratiche avanzate nel pilotaggio dei droni.
Ti offriamo unย corso preparatorioย in presenza perย lโottenimento dellโAttestato Svizzero nella Categoria Aperta A2,ย grazie ai nostri esperti potrai toglierti dubbi e perplessitร per conseguire agevolmente allโottenimento dellโattestato.
Siamo lieti di presentare il corso per operatori di drone presso la nostra sede inย Via aeroporto 4a, Stabile La Torre a Lodrino-Rivera.
l corso รจ concentrato sul nuovo regolamentoย UFAC/EASAย entrato in vigore dal 1ยฐ gennaio 2023, obbligatorio richiesto per i droni nella categoria aperta con lo scopo di soddisfare i requisiti piรน rigorosi in termini di sicurezza e competenza.
Per ulteriori informazioni prendi contatto con noi.
Non hai tempo di fare l'attestato? Puoi farlo DA CASA QUANDO VUOI, HAI TEMPO 30 GIORNI PER DARE L'ESAME.
Ottieni gli attestati per droni UE in modo semplice e veloce
Dal 1ยฐ gennaio 2023, la registrazione come operatore e il conseguimento del certificato di competenza sono obbligatori per i privati e le aziende che vogliono utilizzare un drone nella Categoria Aperta dell’UE con un peso superiore a 250 g.
Open Category A1/A3 + A2
Pacchetto Completo
A1/A3 + A2 e A2 Pratica
Droni da 250 g fino a 500 Droni da 500 g fino a 2 Kg
CE e id classe C0, C1, C2, C3 o C4
Open Category A2
Corso Online + Attestato
Complementare A2 obbligatorio a partire da gennaio 2023 per:
Droni da 500 g fino a 2 kg
CE e id classe C1,C2, C3 o C4
Open Category A1/A3
Corso Online + Attestato
Attestato obbligatorio a partire da gennaio 2023 per:
Droni da 250 g fino a 500 g
Droni da 2 kg fino a 25 kg
CE e id classe C0
Open Category A1/A3 + A2
Pacchetto Completo
A1/A3 + A2 e A2 Pratica
Droni da 250 g fino a 500 Droni da 500 g fino a 2 Kg
CE e id classe C0, C1, C2, C3 o C4
Open Category A2
Corso Online + Attestato
Complementare A2 obbligatorio a partire da gennaio 2023 per:
Droni da 500 g fino a 2 kg
CE e id classe C1,C2, C3 o C4
Certificato Categoria Specifica (EASA)
Operare nelle no-fly zone, negli aeroporti e volare con droni pesanti in ambienti specifici. ร possibile fare tutto questo con la Categoria specifica.
- Esame disponibileย online
- Linguaย Italiana
- Riprovi l’esameย gratuitamente
- Domandaย per i certificati
- Manualeย di riferimento gratuito
- Servizio clientiย eccellente
- Teoriaย su STS/PDRA/SORA
- Certificatoย STS dell’EASA
Categoria Specifica
Corso Online di preparazione all'esame
per la Categoria Specifica
ย
Acquista Corso Online per la Categoria Specifica
IN PREPARAZIONE
Open A1/A3 + Open A2 Pro Pack
-
Durata della formazione: 1/2 giornata
-
Corso Online A1/A3 + A2 + Esame attestato EASA 240.--
-
Corso Open Category A2 Pratica chf. 498..--
Piloto il mio Drone + Open A1/A3
-
Corso Introduttivo adatto a chi possiede giร un Drone
-
Durata della formazione: 60 min.
-
Corso Online A1/A3 + Esame attestato EASA 110.--
-
Corso Introduttivo con Pratica Manovre Drone 150.--
Formazione Completa Pix4DSpecialist
La formazione completa per i piloti di drone e per lo specialista che vuole imparare tutto sulla fotogrammetria
Modulo 1
Dalle 08:30 - 17:30
Durata: 1 Giornata
Fotogrammetria di Base
Teoria di base, uso del drone e introduzione al software di elaborazioni immagini di fotogrammetria.
Modulo 2
Dalle 08:30 - 17:30
Durata: 4 Giornate
Fotogrammetria Avanzata
Elaborazione con Pix4D Mapper delle immagini acquisite con il volo esterno.
Modulo 3
Dalle 08:30 - 12:00
Durata: 1/2 Giornata
Pratica in Volo
Mappatura Edificio 3D, Pianificazione e Volo di Acquisizione.
Modulo 4
Dalle 08:30 - 17:30
Durata: 1 Giornata
Preparazione esame Pix4DMapper
Tecniche di elaborazione Ripasso e approfondimento di tutto il programma Pix4D.
Tutte le formazioni si possono svolgere separatamente
Formazione completa Pix4DSpecialist
Durata: 7 Giornate


Riprese Video con Drone
La formazione Riprese Video con i droni ti permetterร di acquisire le conoscenze necessarie per effettuare riprese aeree con drone nellโambito di produzioni audiovisive professionali.
Per girare buoni video occorre conoscere bene la base della fotografia.
Per quanto oggi la digitalizzazione abbia preso il sopravvento, รจ necessario comprenderne lโefficacia e lโutilizzo.
Il linguaggio di un buon video infatti,ย spesso passa prima da una attenta scelta dei tempi dellโesposizione, del formato, dei frame rate ma anche del meteo, quindi della luce per sfruttare le inquadrature migliori e di tante altre cose che รจ โobbligatorioโ conoscere per ottenere risultati professionali.
Corso adatto a tutti; professionisti giรก attivi nel settore e per coloro che intendono mettersi in regola con il nuovo regolamento.
Hai bisogno una formazione personalizzata e flessibile durante la settimana o nei weekend? Prendi contatto con noi.
DRONEAIR, UAV TRAINING CENTER, SDBC LODRINO AIRPORT
Piloto il mio Drone
Si tratta di un corso introduttivo adatto a chi possiede giร un drone e vuole imparare a pilotarlo in modo sicuro. Durante la lezione si imparerร a pilotare il drone con degli esercizi pratici utili per acquisire la padronanza del proprio drone.
Il corso comprende anche la parteย teoricaย onlineย con lโottenimentoย della Categoria Aperta A1/A3 ed รจ conforme alle leggi vigenti in Svizzera e Europa, secondo le disposizioni dellโUfficio Federale dellโAviazione Civile (UFAC).
Hai bisogno una formazione personalizzata e flessibile durante la settimana o nei weekend? Prendi contatto con noi.
Prezzi e contenuti sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Open Category A1/A3
Se sei interessato a pilotare un drone e vuoi anche metterti in regola con le nuove normative europee. Il Corso Onlineย รฉ adatto anche per la preparazione nell’ottenimento dell’attestato Open Categoryย A1/A3.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE(UE) 2019/947 EASA.
Formazione pratica e teorica – Scenario standard 1 (STS1).
Formazione pratica e teorica –ย Scenario standard 2 (STS2).
Hai bisogno una formazione personalizzata e flessibile durante la settimana o nei weekend? Prendi contatto con noi.
Prezzi e contenuti sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Open A2 Remote Pilot
Diventa un pilota di droni professionista. Questo Corso Online di formazione รจ una panoramica completa delle informazioni necessarie per iniziare a utilizzare i droni in modo sicuro e legale. Nella formazione, tratteremo i tipi di sistemi di volo disponibili, le loro capacitร e come scegliere quello migliore.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE(UE) 2019/947 EASA.
Formazione pratica e teorica – Scenario standard 1 (STS1).
Formazione pratica e teorica –ย Scenario standard 2 (STS2).
Open A2 Remote Pilot Pratica
Hai bisogno una formazione personalizzata e flessibile durante la settimana o nei weekend? Prendi contatto con noi.
Prezzi e contenuti sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Corso Droni FPV
Lโobiettivo principale di questo workshop, รจ quello di introdurre i partecipanti al mondo del FPV offrendo loro un viaggio a 360ยฐ nel cuore di questo nuovo sport che fa sognare molte persone. Scoprirete i diversi tipi di droni FPV e i loro usi e potrete muovere i primi passi come piloti su un simulatore e poi con un vero drone FPV.
I futuri piloti arrivano a mani vuote e possono partire con un drone da corsa che avranno assemblato e imparato a controllare durante lโaddestramento.
Per ulteriori informazioni prendi contatto con noi.
Prezzi e contenuti sono soggetti a modifiche senza preavviso.

DJI Safety Start
la scuola di volo per piloti di droni ha preparato questo corso adatto per chi vuole iniziare ad avvicinarsi nel mondo dei droni DJI. Inoltre il corso consentirรก ai piloti di droni di affrontare anche tutti i temi relativi al pilotaggio dei droni, con particolare attenzione ai vari aspetti legali nonchรฉ anche a quelli della sicurezza.
Hai bisogno una formazione personalizzata e flessibile durante la settimana o nei weekend? Prendi contatto con noi.
DRONEAIR, UAV TRAINING CENTER, SDBC LODRINO AIRPORT

Droni Nuovo Regolamento EASA
EGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/947 del 24 maggio 2019
ll 31 dicembre 2020 nellโUnione europea (UE) รฉ entrato in vigore un quadro normativo comune concernente i droni civili. La Svizzera e lโUE, infatti, disciplinano il settore dellโaviazione internazionale in modo uniforme, nel quadro del loro accordo bilaterale sul trasporto aereo.
Questa corso ti aiuterรก a comprendere il nuovo regolamento Europeo sulle procedure e autorizzazioni necessarie per essere al passo con il resto delle Unione Europea secondo la normativa EASA.
Corso adatto a tutti; professionisti giรก attivi nel settore e per coloro che intendono mettersi in regola con il nuovo regolamento.
Hai bisogno una formazione personalizzata e flessibile durante la settimana o nei weekend? Prendi contatto con noi.
DRONEAIR, UAV TRAINING CENTER, SDBC LODRINO AIRPORT
Partner & Collaborazioni









Tieniti informato sugli ultimi sviluppi del settore.
Ricevi aggiornamenti sulle ultime notizie, eventi del settore, e negliย aggiornamenti sulla formazione.