Salvataggio e soccorso
Impara come fornire supporto alle operazioni di salvataggio e soccorso.

Salvataggio e Soccorso
La formazione Rescue ti consentirà di acquisire le conoscenze necessarie per l’uso dei droni nel contesto della gestione delle crisi, in particolare in caso di catastrofe naturale, epidemia o incidente grave.
Questa formazione è principalmente rivolta ai soccorritori, ai vigili del fuoco, alle ONG, alla Croce Rossa e al personale delle Nazioni Unite.
Introduzione alla formazione
- Fai il punto della situazione
- Proteggere le parti interessate nelle loro missioni
- Facilitare il processo decisionale nella gestione della crisi
- Individua e conta possibili danni o vittime
- Riconoscimento e situazione sulla scena della crisi
- Preparazione pilota
- Circoscrizione elettorale e protezione di un’area
- Intervenire in ambienti di difficile accesso o non permissivi
- Integrazione di droni in una distribuzione operativa
- Individuazione di possibili vie d’accesso per intervento
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso non si raggiunge il numero minimo la formazione viene posticipata alla prossima data disponibile.
Dopo l’iscrizione sarai contattato dai nostri istruttori e ti sarà comunicata la data, l’orario e il luogo del corso.

Prezzi e contenuti sono soggetti a modifiche senza preavviso.
- Prerequisiti: Certificato A1/A3 + A2 Teoria + A2 Pratica + Categoria Specifica + Formazione SORA
- Minimo Partecipanti: 5
- Lingue: Italiano
- Età minima: A partire dai 14 anni, accompagnati da un adulto o da un rappresentante legale
- Assicurazione: copia polizza assicurativa (RC).
- Durata della formazione: 3 giornate
- Orario: Intera giornata lavorativa
- Settore di attività: Professionisti del salvataggio, Pompieri, Croce Rossa, Protezione Civile
- Luogo: Swiss Drone Base Camp Lodrino (se non indicato diversamente).
Modulo Iscrizione
Salvataggio e Soccorso
La formazione Rescue ti consentirà di acquisire le conoscenze necessarie per l’uso dei droni nel contesto della gestione delle crisi, in particolare in caso di catastrofe naturale, epidemia o incidente grave.
Questa formazione è principalmente rivolta ai soccorritori, ai vigili del fuoco, alle ONG, alla Croce Rossa e al personale delle Nazioni Unite.
Introduzione alla formazione
- Fai il punto della situazione
- Proteggere le parti interessate nelle loro missioni
- Facilitare il processo decisionale nella gestione della crisi
- Individua e conta possibili danni o vittime
- Riconoscimento e situazione sulla scena della crisi
- Preparazione pilota
- Circoscrizione elettorale e protezione di un’area
- Intervenire in ambienti di difficile accesso o non permissivi
- Integrazione di droni in una distribuzione operativa
- Individuazione di possibili vie d’accesso per intervento
I prezzi e descrizioni sono soggetti a modifiche senza preavviso.
La formazione richiede un minimo di 5 partecipanti. Nel caso non si raggiunge il numero minimo la formazione viene posticipata alla prossima data disponibile. Per maggiori informazioni contattateci.
Date Iscrizioni
Info Formazione
Modulo iscrizioni
Dopo l’iscrizione sarai contattato dai nostri istruttori e ti sarà comunicata la data, l’orario e il luogo del corso.
Info Partecipanti
Prerequisiti: Open Category A1/A3 + Open A2 Teoria + Open A2 Pratica + Categoria Specifica + Formazione SORA
Minimo Partecipanti: 5
Lingue: Italiano
Età minima: A partire dai 14 anni, accompagnati da un adulto o da un rappresentante legale
Assicurazione: copia polizza assicurativa (RC).
Durata della formazione: 3 giornate lavorative
Orario: Intera giornata lavorativa
Settore di attività: Professionisti del salvataggio, Pompieri, , Croce Rossa, Protezione Civile
Luogo: Swiss Drone Base Camp (se non indicato diversamente).
Dove Siamo
Swiss Drone Base Camp – Stabile la Torre
Via Aeroporto 4a, 6527 Riviera